Qual è il correttore giusto per te?
- Arancione : se le vostre occhiaie sono tendenti al viola o al grigio è consigliato un correttore giallo o dai toni aranciati.

- Verde : il correttore verde viene utilizzato non per le occhiaie, bensì per i rossori.
- Viola : utile per illuminare visi dai coloriti spenti che tendono al grigio ma anche quelli che tendono al giallo.
Passiamo adesso ad analizzare la consistenza
- In crema : molto coprente ma allo stesso tempo non evidenzia le rughe o segni d'espressione, perciò è sicuramente indicato a chi ha una pelle secca e/o matura.

- In stick : consigliato a chi mira ad una coprenza alta, la sua consistenza è morbida e permette di coprire tutte le imperfezioni.
- Liquido : diciamo che è adatto a tutte le pelli, si stende facilmente e il risultato è naturale e leggero, di conseguenza non è molto coprente.
- A penna : applicazione facile e veloce, abbastanza coprente e adatto a tutti i tipi di pelle.
- A matita : non è ho visti molti in giro, ma esistono anche i correttori a matita! Abbastanza coprenti, veloci e facili da applicare e piuttosto precisi a coprire le imperfezioni.
- Minerale : e infine c'è il correttore minerale. Consigliato più che altro a chi ha la pelle sensibile. La coprenza non sarà una delle più alte perciò consigliato a chi mira ad un risultato che resti abbastanza naturale e fresco.